
Cucine componibili Torino
Prima di entrare nel merito delle cucine componibili Torino, definiamone il concetto: una cucina componibile rappresenta la principale alternativa alla cucina artigianale, perchè composta da elementi tra loro indipendenti, collocabili in posizioni diverse sulla base sia del gusto personale, sia delle esigenze, sia degli spazi a disposizione.
Mobili, cassettiere, elettrodomestici ad incasso, piano lavoro, colonna frigo e ante sono tutti gli elementi che danno vita ad una cucina componibile, che essendo realizzata in scala industriale prevede misure standard. Chi opta per una cucina componibile probabilmente ha precise necessità quali:
- riceverla in tempi brevi
- contenere i costi
- possibilità di personalizzarla
- libertà nella scelta dei colori
- montaggio rapido e semplice
Alcuni modelli di cucine componibili Torino possono essere già disponibili nel nostro store e questo rappresenta un ulteriore plus sia sui tempi di consegna sia per verificare con mano e con gli occhi la qualità del materiale e l’immagine complessiva del design della cucina stessa. Anche nel caso che però i modelli esposti non rispecchino le esigenze dei nostri clienti, i tempi di attesa dall’ordine alla consegna di una cucina componibile sono decisamente contenuti, stessa cosa per i costi.
Le cucine componibili hanno generalmente un prezzo molto più contenuto dei modelli realizzati su misura, poiché si salta un passaggio complesso come quello della progettazione e ideazione ad hoc. Questo non significa naturalmente meno cura per i dettagli, ma semplicemente rappresenta un’occasione di risparmio laddove il concept “confezionato” trovi riscontro nei gusti del potenziale acquirente. Un budget più contenuto quindi può essere una vera e propria opportunità, senza dover rinunciare a qualità, stile e funzionalità del prodotto scelto.
Una coppia giovane appena sposata o una casa in affitto, per provare a convivere, possono essere valide motivazioni per scegliere una cucina dai costi contenuti o semplicemente ci può essere il desiderio di cambiare e di poterlo fare più liberamente, avendo limitato la spesa iniziale.
Quando parliamo di facilità nel personalizzare una cucina componibile, ci riferiamo al fatto che le singole parti che la compongono possono essere collocate sulla base delle singole esigenze di spazi, anche laddove essi non siano particolarmente generosi. Una cucina componibile può tranquillamente svilupparsi in altezza, grazie a pensili a ribalta o elettrodomestici ad incasso. La predisposizione degli impianti elettrici ed idraulici non rappresentar alcun vincolo alla vostra creatività e fantasia, poiché ciascun modulo potrà essere posizionato, senza dover modificare alcuna posizione degli attacchi. La parola d’ordine è comodità: ogni elemento di arredo è progettato (e disposto nello spazio) per essere funzionale e pratico. Le cucine componibili Torino sono composte da moduli liberamente posizionabili, così da personalizzare a piacere l’ambiente anche grazie alla varietà di finiture, materiali e cromie.
Cucine su misura Torino
Le cucine su misura Torino possono comprendere in senso lato anche le cucine componibili, soprattutto se con il termine “su misura” si intende la capacità della cucina stessa di adattarsi alle esigenze personali di ciascuno.
Se i punti di forza delle cucine componibili Torino sono l’equilibrio tra eleganza e funzionalità, ed il giusto compromesso tra qualità e convenienza, vediamo adesso quali sono i plus per le cucine su misura.
Hanno certamente una natura artigianale, perchè frutto di un attento lavoro di falegnami professionisti capaci di progettare e realizzare soluzioni diverse per qualsiasi spazio, un po’ come farebbe un sarto con un abito su misura. Per tanto che possano esserci delle irregolarità, la mano sapiente dell’artigiano è in grado di trovare il giusto trucco per nascondere eventuali difetti.
Il fascino di un appartamento mansardato è indiscutibile, ma le altezze non sempre generose potrebbero essere una vera sfida da risolvere nel progettare una cucina funzionale e completa di tutti gli elementi necessari. La personalità delle cucine su misura la ritroviamo anche nell’ampia scelta dei materiali: laminati, gres porcellanati, resine, solid surface sono solo alcuni dei possibili rivestimenti.
Proprio questi ultimi offrono un importante privilegio, quello di rimanere in produzione per molto tempo e di essere quindi facilmente reperibili per eventuali modifiche o ritocchi del progetto originale.
Ma tutto ciò che rientra nel concetto di “fuori serie” (anche se non parliamo di auto) ha un costo che è un vero impegno, così come importanti possono essere i tempi di realizzazione.
Qual è allora la scelta giusta? Entrambe, se rispondo ai bisogni del singolo cliente.
Cucine su misura prezzi Torino
Vi diamo subito una risposta per le cucine su misura prezzi Torino, anticipandovi che un rane di buon senso va da un minimo di 4000 euro sino a 20000 (ma questa cifra potrebbe non avere quasi limiti, se pensiamo a marchi di altissimo livello). Se però aveste ancora voglia di leggere qualche riga in più del nostro articolo, potreste comprendere che cosa può realmente incidere sulla spesa finale….
Sono molti i dettagli che possono incidere sulla quotazione di una cucina componibile Torino e non ci riferiamo soltanto alle dimensioni, perchè dovrebbe essere scontato che una cucina ampia e generosa abbia un costo superiore di una cucina “lillipuziana”. Ad incidere sul costo totale contribuisce il tipo di materiale scelto, il brand degli elettrodomestici, se parliamo di un progetto lineare o angolare.
Certamente il laminato vince per distacco economico dagli altri possibili materiali da utilizzare per realizzare i pensili e lo possiamo definire un vero trucco del mestiere perchè è in grado di apparire simile a tutti gli altri materiali più pregiati. La scelta di un laminato di buona qualità vi mette al riparo da spiacevoli sorprese, come la reattività del materiale stesso all’umido o all’eccessivo calore.
Al secondo posto per qualità troviamo il laccato nelle due varianti, opaco o lucido con un costo superiore di circa il 15 – 20 % rispetto al laminato, sebbene sia più delicato e richieda tempi di lavorazione più lunghi.
Sul podio, come è facilmente prevedibile, troviamo il massello, non a caso quando si dice che una cucina è di legno si intende implicitamente proprio questo. Certo la spesa si fa più importante, ma gusti che potrebbero cambiare a parte, la qualità del legno anche datato è fuori discussione.
Per quanto riguarda il top o piano lavoro, anche qui ci sono delle differenze sostanziali a seconda della scelta del materiale per cui il podio dal meno prestigioso al più prestigioso potrebbe essere così rappresentato:
- laminato
- quarzo: meno è miscelato con la resina e più è alto il suo prestigio (occorre però tenere conto che è sensibile alle sostanze acide…come chiunque di noi si trovi ad avere a che fare con qualcuno con la stessa caratteristica!!)
- gres porcellanato o ceramico è invece a prova di sopportazione.
Ci sono tanti altri piccoli dettagli che incidono sul prezzo di una cucina componibile Torino: le cerniere orizzontali e le aperture a gola costano di più, come qualsiasi elemento le cui misure non siano definibili “standard”.
Il nostro consiglio è quello di venirci a trovare direttamente in sede e di chiarire sin da subito quale può essere il vostro budget, così da progettare la migliore soluzione per voi con il miglior rapporto qualità prezzo.